Degaldoruwa Raja Maha Viharaya – Kandy
-
Archeologia
-
Arte
-
Tempio buddista
-
Storia e cultura
Descrizione
Degaldoruwa Raja Maha Viharaya è uno storico tempio rupestre situato vicino a Kandy, in Sri Lanka, rinomato per i suoi eccezionali affreschi dell'epoca kandyana. Costruito nel XVIII secolo sotto il patrocinio del re Keerthi Sri Rajasinghe, il tempio è scavato in un massiccio affioramento roccioso, creando un'atmosfera serena e spirituale. Il santuario principale ospita una statua del Buddha sdraiato e pareti finemente dipinte raffiguranti storie Jataka, insegnamenti buddisti e folklore locale. Questi vivaci affreschi sono considerati tra i migliori esempi di arte kandyana. I visitatori possono esplorare i tranquilli dintorni del tempio, ammirare l'antica maestria artigianale e approfondire la ricca tradizione buddista dello Sri Lanka. Degaldoruwa è una destinazione ideale per gli amanti della storia, dell'arte e della ricerca spirituale.
Maggiori dettagli su questa attrazione
La storia del Degaldoruwa Raja Maha Viharaya risale al XVIII secolo, durante il regno di Kandy, rendendolo un monumento chiave del patrimonio buddista tardo medievale dello Sri Lanka. Questo tempio rupestre fu commissionato dal re Keerthi Sri Rajasinghe e completato da suo fratello, il re Rajadhi Rajasinghe. Il tempio riflette la rinascita artistica e spirituale del buddismo durante questo periodo, dimostrando l'importanza del mecenatismo reale nella preservazione della cultura buddista.
Patrocinio dell'era di Kandy
Il Degaldoruwa Raja Maha Viharaya è noto soprattutto per i suoi squisiti affreschi in stile kandyano, che ricoprono le pareti interne della sala del santuario. Questi dipinti raffigurano le storie dei Jataka, scene della vita del Buddha e intricati motivi floreali. L'eccellenza artistica del tempio riflette la raffinatezza culturale del Regno di Kandy e la sua devozione agli insegnamenti buddisti.
Progetto di tempio scavato nella roccia
Il tempio è scavato in un enorme affioramento roccioso, creando un santuario naturale simile a una grotta. All'interno, i visitatori troveranno una grande statua del Buddha sdraiato, circondata da pareti e soffitti splendidamente dipinti. L'architettura scavata nella roccia offre uno spazio di culto sereno e appartato, ideale per la meditazione e la riflessione silenziosa.
Significato spirituale e artistico
Degaldoruwa è uno dei migliori esempi di arte e architettura del periodo kandyano. I suoi affreschi sono considerati capolavori, noti per i colori vivaci e i dettagli narrativi. Pellegrini e visitatori possono immergersi sia nell'atmosfera spirituale che nella ricchezza storica che il tempio offre.
Periodo migliore per visitare
-
dicembre a marzo
Punti salienti
-
Parcheggio bici
-
Wifi gratis
-
Parcheggio disponibile
-
Tempo richiesto per l'esplorazione: 1 ora