fbpx

Tempio di Gatabaru

Descrizione

Incastonato in cima a una montagna tranquilla lungo la Akuressa – Deniyaya Road (A17), tra le città di Morawaka e Deniyaya, si trova un luogo dal profondo significato spirituale: il Tempio Gatabaru, noto anche come Gatabaru Raja Maha Viharaya. Un tempo messo in ombra dalla sua posizione remota, questo tempio ha recentemente guadagnato una ritrovata popolarità grazie alla migliore accessibilità. Una strada asfaltata ben costruita ora si snoda dalla base della montagna al tempio, rendendo la salita relativamente più accessibile, sebbene ancora faticosa.

Leggi di più nei dettagli

Svelare il viaggio

Il percorso verso il Tempio Gatabaru è una spedizione che fonde la bellezza della natura con la spiritualità. Durante il viaggio, attraverserai paesaggi lussureggianti e panorami accattivanti. Le principali attrazioni del tempio sono sparse sul terreno accidentato della montagna, che richiede una scalata fisicamente impegnativa e spiritualmente arricchente.

La tua esplorazione del Tempio di Gatabaru inizia presso la casa dell'immagine rupestre, un santuario adornato con intricati intagli e antiche opere d'arte. L'aria è intrisa di tranquillità e invita alla contemplazione e alla meditazione. Proseguendo lungo il percorso incontrerai il dispositivo, un altro luogo di culto, seguito da una graduale salita allo stupa. Questa struttura monumentale rappresenta una testimonianza di devozione e abilità architettonica.

Mentre viaggi verso il Tempio della Grotta, uno spettacolo straordinario ti accoglie: uno scrigno dorato, meticolosamente realizzato come uno stupa, racchiuso all'interno di una camera di vetro. Questa maestosa creazione è una testimonianza della dedizione e della maestria di coloro che onorano l'eredità del tempio.

Le divinità del tempio di Gatabaru

Recentemente, il Tempio di Gatabaru ha acquisito importanza come destinazione venerata per ricercatori e devoti spirituali. Il tempio ospita il Getabaru Deiyo, una divinità alla quale si fanno offerte ("puja") e si prendono voti ("bara"). La presenza di Gatabaru Deviyo, noto per la sua capacità unica di lanciare maledizioni sui nemici, aggiunge una dimensione intrigante al significato spirituale del tempio.

La leggenda sostiene che Gatabaru rappresenti gli aspetti più oscuri del famoso dio Kataragama. Nel corso del tempo, poiché gli effetti karmici delle buone azioni elevarono lo status di Kataragama tra gli dei, Gatabaru fu costretto a ritirarsi nell'isolato santuario di montagna vicino a Morawaka. In isolamento, esercita i suoi formidabili ma rispettati poteri, evocando paura e reverenza tra coloro che cercano le sue benedizioni o temono le sue maledizioni.

Lo splendore dell'Esala Perahera

Uno degli eventi più attesi al Tempio Gatabaru è l'annuale Esala Perahera di Getabaru Maha Devale. Questa grande processione, seconda per dimensioni solo al famoso festival di Kataragama, attira visitatori e devoti da ogni parte del mondo. I ritmi ritmici dei tamburi tradizionali, le accattivanti esibizioni di danza e gli elefanti riccamente decorati si uniscono per creare uno spettacolo affascinante che celebra la spiritualità e la tradizione.

Percorrendo il percorso verso il tempio di Gatabaru

Per coloro che desiderano intraprendere questo viaggio spirituale, il Tempio Gatabaru offre molteplici percorsi di viaggio:

Colombo al Tempio di Gatabaru

  • Via: Southern Expressway – uscita Welipenna – Neluwa – Morawaka
  • Distanza: 175 chilometri
  • Tempo di percorrenza: circa 4 ore

Da Galle al Tempio di Gatabaru

  • Via: Southern Expressway – uscita Imaduwa – Akuressa
  • Distanza: 76 chilometri
  • Tempo di percorrenza: circa 2 ore

Il Tempio Gatabaru è una testimonianza del potere duraturo della spiritualità e della ricerca umana dell'illuminazione. La sua ricca storia, i panorami mozzafiato e la risonanza spirituale attirano sia i viaggiatori che i devoti. Che tu cerchi conforto, benedizioni o semplicemente una connessione con il divino, il Tempio Gatabaru promette un'esperienza che trascende l'ordinario e ti invita a esplorare le profondità della fede.

Domande frequenti

1. Posso visitare il Tempio Gatabaru tutto l'anno? Sì, il tempio è aperto ai visitatori tutto l'anno. Tuttavia, è consigliabile verificare eventuali eventi speciali o chiusure prima di pianificare la visita.

2. Ci sono alloggi vicino al Tempio Gatabaru? Anche se vicino al tempio le capacità sono limitate, puoi trovare varie opzioni di alloggio nelle città vicine come Deniyaya e Morawaka.

3. Qual è il significato dell'Esala Perahera nel Tempio Gatabaru? L'Esala Perahera è una vivace processione che celebra l'eredità spirituale del tempio e attira devoti da varie parti del paese. È uno spettacolo accattivante di cultura, tradizione e devozione.

4. Posso partecipare ai rituali e alle offerte al tempio? Il tempio accoglie i visitatori per partecipare a rituali e fare offerte. È un'opportunità unica per impegnarsi nelle pratiche spirituali del tempio.

5. Come posso raggiungere la mostra dello scrigno d'oro all'interno del tempio? La mostra dello scrigno d'oro si trova lungo il percorso verso il Tempio della Grotta. Cerca la stanza di vetro che ospita questa squisita creazione, che riflette la venerazione del tempio per l'espressione artistica

Recensioni

Invia una recensione

Invia risposta a una recensione

Invia rapporto sull'elenco

Questo è privato e non verrà condiviso con il proprietario.

La tua segnalazione è stata inviata con successo

Appuntamenti

 

 / 

Registrazione

Invia messaggio

I miei preferiti

Modulo di domanda

Rivendica affari

Condividere

contrattacco xanga