Koralai Pattu è una pittoresca divisione situata nella provincia orientale dello Sri Lanka, nota per il suo ricco patrimonio culturale e le sue comunità vivaci. Questa regione è caratterizzata da un mix di paesaggi costieri ed interni, tra cui spiagge tranquille, lagune e fertili terreni agricoli. Il variegato ambiente naturale supporta una varietà di mezzi di sussistenza, con la pesca e l'agricoltura che costituiscono la spina dorsale dell'economia locale.
La popolazione di Koralai Pattu è composta da comunità tamil, musulmane e singalesi, che creano un mosaico culturale unico, celebrato attraverso numerose feste tradizionali, musica e delizie culinarie. L'armoniosa coesistenza di queste comunità è evidente nel pacifico paesaggio religioso, dove templi indù, moschee musulmane e chiese cristiane si susseguono l'uno accanto all'altro.
Storicamente, Koralai Pattu ha svolto un ruolo importante nel commercio regionale grazie alla sua posizione costiera strategica, e la sua gente ha mantenuto forti legami con il mare attraverso generazioni di tradizioni legate alla pesca. I vivaci mercati locali riflettono questo legame, offrendo pesce fresco e prodotti artigianali a residenti e visitatori.
Oltre al suo significato culturale, Koralai Pattu è ricca di bellezze naturali, dalle tranquille lagune alle rigogliose risaie, che la rendono una meta attraente per l'ecoturismo e l'esplorazione culturale. La regione sta gradualmente sviluppando le sue infrastrutture e i suoi sistemi educativi, migliorando la qualità della vita dei suoi residenti.
Con il suo mix di tradizione, splendore naturale e caldo spirito comunitario, Koralai Pattu offre uno scorcio autentico nel cuore della provincia orientale dello Sri Lanka.
Popolazione totale
26,143
Divisioni GN
63
🌊 Perché Koralai Pattu – Sri Lanka è speciale?
Una regione di armonia culturale e ricchezza naturale
Koralai Pattu, situata lungo la costa orientale dello Sri Lanka, è nota per il suo mix di bellezza costiera e fascino rurale. La zona vanta spiagge tranquille, terreni fertili e comunità vivaci che contribuiscono al suo carattere unico.
🌅 Dove la tradizione incontra la vita quotidiana
La variegata popolazione composta da comunità tamil, musulmane e singalesi arricchisce il tessuto culturale di Koralai Pattu. Questa diversità viene celebrata attraverso feste tradizionali, arti locali e cucina che riflettono secoli di convivenza.
🎣 Una comunità radicata nella pesca e nell'agricoltura
La pesca e l'agricoltura costituiscono la spina dorsale dell'economia di Koralai Pattu. I mercati locali pullulano di pesce fresco e prodotti agricoli, a dimostrazione del profondo legame tra le persone e il loro ambiente naturale.
🕌 Un arazzo di pace religiosa e festività
Sede di templi indù, moschee musulmane e chiese cristiane, Koralai Pattu è un esempio di pacifica convivenza religiosa. I festival che si svolgono in tutte le comunità mettono in risalto la vivacità culturale e l'unità sociale della regione.
👨👩👧👦 Una popolazione resiliente e accogliente
Nonostante le difficoltà, gli abitanti di Koralai Pattu mantengono forti legami con la comunità e uno spirito accogliente che rende omaggio alla loro comune eredità.
🌿 Equilibrio tra sviluppo e tradizione
Con il miglioramento delle infrastrutture e dell'istruzione, Koralai Pattu abbraccia la crescita preservando al contempo la sua bellezza naturale e la sua ricchezza culturale, diventando così una parte distintiva della provincia orientale dello Sri Lanka.
Codice GN | Nome in inglese |
---|---|
005 | Kathiravely |
010 | Ammanthanavely |
015 | Puchchakerny |
020 | Palchenai |
025 | Vakarai Nord |
030 | Uriyankaddu |
035 | Kaddumurivu |
040 | Vakarai Central |
045 | Panichchankerni |
050 | Mathurankernikulam |
055 | Punanai Est |
060 | Kirmichai |
065 | Mankerny Central |
070 | Mankerny Sud |
075 | Kayankerny |
080 | Vattavan |
005 | Città di carta |
010 | Oddamavadi 01 Nord |
015 | Oddamavadi 01 Sud |
020 | Oddamavadi 02 |
025 | Oddamavadi 03 |
030 | Meeravodai musulmano occidentale |
035 | Meeravodai Muslim East |
040 | Mancholai |
005 | Nasivanthivu - 205C |
010 | Valaichenai Tamil |
015 | Puthukudiyiruppu |
020 | Pethalai |
025 | Kalkuda |
030 | Kalmadu |
035 | Kannagipuram |
040 | Kumburumoolai |
045 | Sungankerny |
050 | Kanniyadi |
055 | Karuwakerni |
060 | Meeravodai Tamil |
005 | Punanai Ovest |
010 | Vahaneri |
015 | Muruththanai |
020 | Uthuchchenai |
025 | Kallichchai |
030 | Vadamunai |
035 | Kudumpimalai |
040 | Perillaveli |
045 | Poolakkadu |
050 | Kiran East |
055 | Kiran West |
060 | Korakallimadu |
065 | Santhiveli |
070 | Palaiyadithona |
075 | Devapuram |
080 | Murakkottanchenai |
085 | Thihikilivaddai |
090 | Koraveli |
005 | Valaichenai – 04 |
010 | Bainthuraichenai (Nord) |
015 | Valaichenai – 05 |
020 | Brainthuraichenai (Sud) |
025 | Mavadichenai |
030 | Semmanodai |
035 | Punanai (Est) |
040 | Thiyawatthuwan |
045 | Valachchenai 5 (sud) |