Gal Vihara
-
Storia e cultura
-
Luogo religioso
Descrizione
Il tempio Gal Vihara o Gal Viharaya deriva il suo nome dalla parola singalese "Gal", che significa granito o roccia. Questo sito sacro, situato a Polonnaruwa, un tempo prosperava durante il regno del re Parakramabahu I (1153-1186 d.C.). Esplora con noi mentre approfondiamo la storia accattivante e lo splendore artistico di questo iconico tempio. Il Gal Vihara è rinomato per le sue distintive incisioni rupestri, che mostrano quattro statue straordinarie. Queste sculture, scolpite su un'unica parete rocciosa, raffigurano il Buddha in diverse posture. Sveliamo le complessità di ogni statua.
Maggiori dettagli su questa attrazione
Gal Vihara In Polonnaruwa rappresenta una testimonianza delle avanzate capacità architettoniche dell'antico Sri Lanka. Riconosciuto come a Sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO, le sculture scavate nella roccia riflettono la raffinatezza culturale dell'epoca.
Nel cuore di Gal Vihara si erge un colossale Buddha in piedi, che svetta con un'impressionante altezza di 7 metri. Gli intagli dettagliati sulla veste del Buddha riflettono l'eccezionale abilità degli artigiani di un'epoca passata.
Adiacente al Buddha in piedi, il Buddha sdraiato cattura gli ultimi momenti del Buddha prima dell'illuminazione. Questa maestosa statua, che misura 46 piedi (14 metri), ha dettagli realistici ed espressioni facciali serene.
Un altro capolavoro all'interno di Gal Vihara è il Buddha seduto, che irradia tranquillità e saggezza in una postura meditativa. Gli intricati intagli sul sedile e sulla veste esaltano il realismo di questa accattivante scultura.
A completare il complesso del tempio c'è la Recumbent Image House, che ospita un Buddha sdraiato in miniatura e altri antichi manufatti. Le pareti meticolosamente scolpite mettono in mostra la straordinaria finezza artistica degli antichi artigiani dello Sri Lanka.
I buddisti venerano le statue come oggetti sacri di culto, ispirando i devoti a seguire il percorso dell'illuminazione. Il complesso del tempio funge da luogo di pellegrinaggio e offre un'atmosfera serena per la meditazione e la riflessione. Le intricate incisioni in pietra sulle statue e sulle strutture circostanti mostrano la maestria degli antichi artigiani dello Sri Lanka. Dalle vesti fluenti alle espressioni facciali, ogni dettaglio riflette la loro impareggiabile abilità. Lo stile architettonico di Gal Vihara mostra influenze dell'architettura dravidica dell'India meridionale, riflettendo gli scambi culturali tra lo Sri Lanka e l'India meridionale durante i tempi antichi.
Gli sforzi del governo dello Sri Lanka garantiscono la conservazione di questo tesoro culturale. La manutenzione regolare, il restauro e le linee guida per i visitatori proteggono le sculture e l'integrità del sito. Il fascino di Gal Vihara lo ha trasformato in un'importante attrazione turistica, rilanciando l'economia locale. Lo sviluppo delle infrastrutture supporta alloggi, ristoranti e negozi di souvenir, contribuendo alla conservazione del sito.
Periodo migliore per visitare
-
Da maggio a settembre
Punti salienti
-
Parcheggio bici
-
Costi di iscrizione: da 20 USD a 30 USD
-
Parcheggio disponibile
-
Tempo richiesto per l'esplorazione: 30 min
-
Servizi igienici disponibili
Meteo nei prossimi tre giorni vicino a questa attrazione
video
Prenotazione d'albergo
(function () { var BookingAffiliateWidget = new Booking.AffiliateWidget({ "iframeSettings": { "selector": "bookingAffiliateWidget_7c3109ef-57ad-46dc-a286-14d07f389e35", "responsive": true }, "widgetSettings": { "ss" : "Polonnaruwa, Distretto di Polonnaruwa, Sri Lanka", "latitudine": 7.93976, "longitudine": 81.00032, "zoom": 12 } }); })();