fbpx

Giardino dell'albero dell'arboreto di Popham

Descrizione

L'arboreto di Popham, situato a Dambulla, nel distretto di Matale nello Sri Lanka, è un affascinante giardino alberato che funge da serra dedicata alla coltivazione di alberi per lo studio e l'esposizione. Coprendo un'area di 7,5 acri, questo arboreto unico è stato fondato oltre cinquant'anni fa sulla terra abbandonata di "Chena" e sulla giungla spinosa di Dambulla, nel centro geografico dell'isola. È un luogo dove storia e cultura si fondono armoniosamente con un paesaggio naturale di acqua e montagne, creando un ambiente idilliaco per osservare varie specie vegetali e animali. Questo scritto approfondirà l'affascinante storia dell'Arboreto di Popham ed esplorerà la sua ricca biodiversità, la visione del fondatore e come accedere a questa gemma nascosta.

Leggi di più nei dettagli

Flora e fauna

L'arboreto di Popham è un santuario per un'incredibile varietà di specie vegetali e animali originarie della zona arida dello Sri Lanka. All'interno dei suoi confini, i visitatori possono osservare notevoli varietà di alberi, tra cui Valikukula, Alu Kadaththa, Kaballawa e Unhapuluwa. Oltre alla variegata vita vegetale, l'arboreto ha una fiorente popolazione di fauna selvatica. Gli amanti della natura possono avvistare 25 specie di mammiferi, 83 specie di uccelli immigrati, 75 specie di farfalle e 12 specie di spezie Bathkuru, rendendolo un hotspot di biodiversità che vale la pena esplorare.

La visione del fondatore

L'istituzione dell'arboreto è attribuita al signor FH (Sam) Popham, un uomo appassionato di alberi e che preserva la bellezza naturale della zona arida dello Sri Lanka. Nato in Inghilterra il 29 febbraio 1923, arrivò per la prima volta in Sri Lanka durante la seconda guerra mondiale come ufficiale della marina britannica. Affascinato dalla vegetazione forestale lungo la strada Dambulla-Bakamuna, Popham tornò in Sri Lanka dopo la guerra come piantatore di tè.

Tuttavia, il suo amore per gli alberi lo portò ad abbandonare la piantagione di tè e ad unirsi al progetto "Flora di Ceylon" dello Smithsonian Institute come Principal Field Officer. Nel 1963 acquistò sette acri e mezzo di terreno abbandonato "Chena" a Dambulla, dove iniziò il lavoro più significativo della sua vita: riportare le terre desolate al loro stato naturale e conservare la diversità biologica unica della zona secca dello Sri Lanka. La sua dedizione e passione gettarono le basi per quello che oggi è conosciuto come Popham's Arboretum.

Come raggiungere l'Arboreto

Situato a soli 2,5 km da Dambulla sulla strada Dambulla-Kandalama, l'Arboreto di Popham è facilmente accessibile. I visitatori possono fare un breve giro da Dambulla per arrivare a questa oasi verdeggiante nel paesaggio della zona arida.

Abbraccia la bellezza della natura

Quando entri nell'arboreto di Popham, preparati a essere affascinato dalla straordinaria varietà di alberi e dal vivace arazzo di fauna selvatica che chiama questo posto a casa. Fai piacevoli passeggiate lungo i sentieri designati, permettendoti di immergerti nell'atmosfera serena e ammirare le meraviglie della natura.

Visite guidate e programmi educativi

L'Arboreto offre visite guidate condotte da esperti che forniscono preziose informazioni sulla variegata flora e fauna all'interno dei suoi confini. Sono disponibili anche programmi educativi, che lo rendono una destinazione ideale per studenti e appassionati di natura che cercano di ampliare la loro conoscenza dell'ecosistema della zona arida dello Sri Lanka.

L'Arboreto di Popham testimonia la passione e la dedizione del signor FH (Sam) Popham, un uomo che ha trasformato la terra abbandonata in un rigoglioso giardino di alberi e un rifugio per la conservazione. Questa lussureggiante oasi nel cuore della zona arida dello Sri Lanka è una tappa obbligata per coloro che cercano di riconnettersi con la natura e assistere alla ricca biodiversità di questa regione.

Recensioni

Invia una recensione

Invia risposta a una recensione

Invia rapporto sull'elenco

Questo è privato e non verrà condiviso con il proprietario.

La tua segnalazione è stata inviata con successo

Appuntamenti

 

 / 

Registrazione

Invia messaggio

I miei preferiti

Modulo di domanda

Rivendica affari

Condividere

contrattacco xanga