
I luoghi da visitare a Mannar sono completi e misti a causa del paesaggio e della cronologia avvincenti; dall'essere presente in famosi racconti antichi al mantenimento di alcuni interessi naturali non convenzionali, Mannar ti sorprenderà rendendolo un luogo da non saltare durante i tour delle parti nord e occidentali dello Sri Lanka. Mentre intendi conoscere i dintorni mozzafiato di Mannar, preparati a essere coinvolto con questo elenco di attrazioni e lista di controllo dell'esperienza.
1. Adam’s bridge – Mannar
Da novembre ad aprile, molti uccelli migratori e stanziali trasformano la prima duna del ponte di Adamo nel loro terreno di nidificazione. Si dovrebbe essere cauti quando si cammina perché potresti camminare troppo vicino alle uova di un uccello semplicemente sdraiate a terra. Riceveresti chiamate arrabbiate dagli uccelli per stare lontano dalle loro uova. È necessario effettuare una prenotazione o disporre di un permesso speciale per entrare nell'area. Altrimenti, dovresti accedere al Ponte di Adamo dal lato opposto, che è un po' considerevolmente lontano. Se decidi di uscire dalla 1a duna alla 2a e così via, sappi quando arriverebbero le onde poiché le dune si muovono continuamente e la strada in cui entri dovrebbe cambiare durante il giorno. Più dettagli
2. Molo e faro di Talaimannar
Il molo e il faro di Talaimannar furono gestiti quando le cooperazioni di traghetti tra lo Sri Lanka e l'India sopravvissero fino al 1964, prima che un ciclone distruggesse il porto. La ferrovia collega Talaimannar con tutte le principali città del paese e il traghetto porta i visitatori a Rameshwaram in India. Oggi solo una parte del molo è disponibile al pubblico perché la Marina dello Sri Lanka ha qui la sua base operativa. Il faro è vicino al molo, costruito nel 1915 durante il controllo britannico per servire le navi in mare. Questo faro è alto 62 piedi e ha una lanterna e una galleria. Più dettagli
3. Forte Mannar
I portoghesi costruirono il forte di Mannar nel 1560, situato nel cuore di Mannar, affacciato sull'Oceano Indiano, assicurando che questo forte fornisse tutta la sicurezza richiesta da questo porto commerciale. Durante la guerra con gli olandesi nel 1658, questo forte a quattro bastioni fu danneggiato, ma dopo aver conquistato lo Sri Lanka, ricostruirono il forte nel 1696. Infine, nel 1795, gli olandesi cedettero il forte di Mannar agli inglesi. Le rovine all'interno del forte sono attraenti, con un'area che è la Chiesa della difesa. Più dettagli
4. Baobab Tree – Mannar
This Baobab Tree is a gift from the African labourers traded in Jaffna and Mannar by the Portuguese. The tree has a large trunk that can fit 4 – 5 adults within and has a sole branch formation giving rise to stories such as the locals assuming that this tree was settled upside down with its roots holding up at the top towards the sky. These trees are more than 400 years old. Più dettagli
5. Dune di sabbia di Talaimannar
Ci sono molte dune a Talaimannar, che presentano vari tipi di avventure per le vacanze in Sri Lanka. Le regioni desertiche dello Sri Lanka sono limitate e questa è una delle tante aree in cui puoi sperimentare un ambiente simile. Pertanto, questa potrebbe essere una scelta perfetta se si vedono spot per il turismo cinematografico. Più dettagli
6. Punto Kudiramai
Kudiramalai Point si trova vicino al Parco Nazionale di Wilpattu; questo punto vanta una ricca cultura e un'antica città portuale. Dopo, il principe Vijaya è atterrato in Sri Lanka per caso a questo punto. In alcune zone si osservano sabbia nera e molti coralli al di sopra del livello del mare. Più dettagli
7. Santuario Nazionale della Chiesa di Nostra Signora di Madu
Questa Chiesa ha una storia di oltre 400 anni ed è una delle chiese più amate e incoraggianti del Paese. Nel 1924 papa Pio XI concesse alla Chiesa l'investitura canonica. Prima che la guerra civile dividesse il paese, c'erano volte in cui quasi un milione di persone si radunavano in questa chiesa durante la festa di agosto, rendendola la festa più visitata. Tuttavia, la Chiesa si trova nel mezzo di una fitta foresta e la gente del posto non ha potuto vedere questo luogo durante la guerra civile. Più dettagli
8. Santuario degli uccelli di Mannar
In an area of more than 4,800 hectares, the Mannar Bird Sanctuary, known as the Vankalai Lagoon, is residence to numerous migratory birds. The location was proclaimed a sanctuary by the Department of Wildlife Conservation in 2008 and delivered diverse ecosystems for the birds to live peacefully. In addition, the area provides exceptional feeding and living habitats for its large waterbird inhabitants, hosting over 20,000 waterbirds during the migrating season. As a result, the sanctuary was declared a Ramsar Site, keeping it a wetland site of global importance under the Ramsar Convention.
9. Spiaggia di Keeri
Delivering stunning vistas of the Indian Ocean, the blue waters of Kerri Beach are the ideal spot for swimming and rest. The shore stretches a vast distance of isolation and tranquillity and is bordered by a slight palmyra palm forest residence to an army of monkeys. There are changing spaces and showers available to the travellers.
10. Esperienza del villaggio di pescatori
Il villaggio di pescatori si trova su una spiaggia a pochi chilometri dalla città e puoi goderti un ambiente rilassato con villaggi amichevoli che spiegano la vita quotidiana dell'oceano e della pesca.
11. Tempio indù Thiruketheeswaram
Il tempio indù Thiruketheeswaram a Manner è uno dei templi indù più venerati dello Sri Lanka. Il tempio di Kovil è una delle cinque dimore del dio Shiva (Pancha Ishwarams) nello Sri Lanka ed è dedicato al dio indù Shiva. Secondo i nativi indù del Manthota, Thiruketheeswaram è uno dei 275 Paadal Petra Sthalam di Shiva celebrati nella poesia del Tevaram. Pertanto, si presume che ci sia un collegamento tra il sentiero Ramayana e il tempio indù di Thiruketheeswaram.
12. Santuario Yoda Wewa
Yoda Wewa ("Yoda" è il termine singalese per "Gigante"), il Santuario di Yada Wewa (Carro armato del gigante), è un santuario naturale che protegge un'area di 10.700 acri e si trova a circa 20 chilometri a sud-est dell'isola di Mannar. Inoltre, nel 1954 le fu assegnato ufficialmente un santuario.
Come raggiungere Mannar?
Con il treno
I treni sono eccezionalmente convenienti in Sri Lanka e includono tutti i servizi essenziali. Inoltre, due treni al giorno operano da Colombo to Mannar in each direction. The travel will take 8½ hours, and You can continue your expedition by taxi from Mannar station.
Mannar railway station ☏ +94 23 3 232233
Colombo ferrovia station ☏ +9411 2 432908
Con il bus
Travelling by bus can be relaxed depending on the number of passengers and the vehicle’s condition. The price range also varies according to the classification of the bus.
It would help if you had to get on a bus at the Bus port in Bastian Mawatha Colombo and resume an 8-hour journey to Vavuniya. However, after getting off at Vavuniya, you must take a taxi or bus and continue your trip to Mannar, which would take at least 1½ hours.
In macchina
La distanza da Colombo all'isola di Mannar è di circa 220 km e yPuoi invariabilmente noleggiare un'auto e guidare fino a Mannar in treno, e il viaggio da Colombo a Mannar richiederebbe almeno 6 ore. Puoi prendere più strade e ogni strada per Mannar è deliziosa e relativamente poco affollata, ad eccezione di posizioni centrali periodiche.
Weather in Mannar
The average temperature in Mannar is 28°C- 31°C; therefore, some would define it as remarkably warm and windy. And the most suitable time to visit Mannar is from Da gennaio a settembre.
Leggi anche
Polonnaruwa
Immersa nel cuore dello Sri Lanka si trova l'affascinante città di Polonnaruwa, patrimonio dell'UNESCO…
Viaggio nel nord dello Sri Lanka
Il nord dello Sri Lanka è una regione ricca di accattivante bellezza e patrimonio culturale, che offre…
Viaggia a est dello Sri Lanka
Sei pronto per un'avventura che ti porterà fuori dai sentieri battuti? Se…