Il umidità che circonda la città è costante durante tutto l'anno, offrendo un'atmosfera mite e tropicale. Tuttavia, il vento le condizioni sono favorevoli tutto l'anno, offrendo un posto perfetto per windsurf e kitesurf vicino alla laguna di Kalpitiya, che sono le principali attrazioni di questa penisola. Kalpitiya è un sviluppo della destinazione turistica, nota per le sue spiagge incontaminate e le vivaci attività acquatiche.
Periodo migliore per visitare Kalpitiya è da da aprile a ottobre quando i venti sono costantemente forti, creando un ambiente ideale sia per i surfisti amatoriali che per quelli professionisti. Durante questa stagione, le temperature variano tipicamente da da 27,3°C a 33,4°C, garantendo un clima caldo ma confortevole. Il venti sono solitamente calmi, con Giugno e luglio vedendo una velocità media del vento di circa 7 nodi, offrendo una brezza delicata perfetta per gli sport acquatici. La regione vive un bassa probabilità di precipitazioni, assicurandoti di goderti il clima soleggiato della spiaggia senza interruzioni.
Kalpitiya, con la sua splendida costa, le sue splendide lagune e gli emozionanti sport acquatici, si rivela una fantastica aggiunta allo Sri Lanka già straordinario. incredibile kitesurf esperienza alla pace giorni in spiaggiaKalpitiya ha tutto! Che tu stia cercando avventura, relax o qualcosa nel mezzo, Kalpitiya è senza dubbio un da visitare assolutamente destinazione che offre un'esperienza indimenticabile. Non perdetevi questo luogo perfetto per una fuga!
📋 Indice – Kalpitiya
Navigazione rapida — Il momento migliore per visitare Kalpitiya
📅 Il periodo migliore per visitare Kalpitiya – Guida mese per mese
📍 Panoramica
Kalpitiya, situata nella regione costiera nord-occidentale dello Sri Lanka, è un paradiso per gli appassionati di **windsurf e kitesurf**. La regione vanta un clima tropicale, spiagge meravigliose e lagune ricche di uccelli, che la rendono una destinazione unica per gli amanti dell'avventura e della natura.
🌞 Il momento migliore per visitare
Da aprile a ottobre: Questi mesi portano venti forti e costanti, rendendoli ideali per il **kitesurf** e altri sport eolici. Il clima è tipicamente caldo, con pochissime precipitazioni, il che lo rende il periodo perfetto per godersi le spiagge e le lagune di Kalpitiya. Aprile è il mese più caldo, con temperature che raggiungono i 32 °C, mentre gennaio è il più fresco, con temperature intorno ai 28 °C.
🌿 Bassa stagione
Da novembre a marzo: Questo periodo è leggermente più caldo, ma offre un'esperienza più tranquilla con meno turisti. È ideale per l'**osservazione dei delfini** e l'**avvistamento della fauna selvatica**, anche se le condizioni del vento non sono ideali per il kitesurf.
🌧️ Periodo più umido
Maggio e giugno: Questi mesi sono caratterizzati dalle piogge più intense a causa del monsone di sud-ovest. È la bassa stagione per gli sport acquatici, ma è comunque un buon momento per esplorare i siti storici di Kalpitiya e rilassarsi in un ambiente più tranquillo.
📊 Legenda del grafico
- 🌞 Verde (aprile-ottobre): I mesi migliori per il kitesurf e le attività all'aperto.
- 🌿 Giallo (novembre-marzo): Stagione intermedia, più calda e meno affollata.
- 🌧️ Arancione (maggio-giugno): Stagione delle piogge, si consigliano attività al chiuso e culturali.
Panoramica climatica di Kalpitiya, Sri Lanka
Temperatura
Kalpitiya gode di un clima tropicale con una temperatura media annua di circa 27 °C (80,6 °F). - Massime diurne: in genere vanno dai 29 °C (84,7 °F) di gennaio ai 31,9 °C (89,4 °F) di aprile. - Minime notturne: generalmente tra i 22,8 °C (73 °F) di gennaio e i 27,4 °C (81,3 °F) di maggio.
Precipitazione
Kalpitiya riceve una piovosità annuale che varia da 1.129 mm a 1.161 mm (da 44,4 a 45,7 pollici). - Mese più piovoso: novembre, con fino a 256 mm (10,1 pollici) di pioggia in 13 giorni. - Mese più secco: luglio, con una media di soli 30 mm (1,2 pollici) di pioggia.
Vento e umidità
- Andamento del vento: Kalpitiya è caratterizzata da venti costanti, soprattutto durante il monsone di sud-ovest da maggio a ottobre, il che la rende un luogo ideale per il windsurf e il kitesurf. - Umidità: relativamente alta durante tutto l'anno, con agosto come mese più umido a 82%.
Sole e luce del giorno
- Mese più soleggiato: giugno, con una media di 9,8 ore di sole al giorno. - Giorno più lungo: giugno, con circa 12,6 ore di luce.
Momenti salienti della stagione
- Da dicembre ad aprile: Stagione secca con mare calmo, ideale per attività in spiaggia, osservazione dei delfini e sport acquatici.
- Da maggio a ottobre: Stagione ventosa, perfetta per il kitesurf e il windsurf.
- Novembre: Stagione delle piogge con precipitazioni intense; adatta per attività al chiuso e per godersi i paesaggi lussureggianti.
Importanti attrazioni turistiche a Kalpitiya, Sri Lanka
1. Spiaggia di Kalpitiya
Panoramica: Una spiaggia tranquilla e incontaminata, nota per le sue acque cristalline e gli splendidi tramonti. È perfetta per rilassarsi, nuotare e scattare fotografie.
Attività: Attività in spiaggia, bagni di sole e tranquille passeggiate lungo la costa.
2. Bar Reef
Panoramica: La più grande barriera corallina dello Sri Lanka, situata appena al largo della costa di Kalpitiya, ospita una variegata fauna marina, tra cui pesci colorati, coralli e tartarughe marine.
Attività: Snorkeling e immersioni subacquee per esplorare i colorati giardini di corallo e le abbondanti specie marine.
3. Laguna di Kalpitiya
Panoramica: Una splendida laguna che offre un ecosistema unico, circondata da una vegetazione lussureggiante e un rifugio perfetto per il birdwatching.
Attività: Kayak, gite in barca e birdwatching. La laguna ospita una varietà di uccelli migratori, soprattutto nei mesi più freddi.
4. Osservazione di delfini e balene
Panoramica: Kalpitiya è uno dei posti migliori dello Sri Lanka per avvistare delfini e balene. La stagione da novembre ad aprile offre le condizioni migliori per gli avvistamenti.
Attività: Gite in barca per l'osservazione dei delfini e occasionali spedizioni per l'osservazione delle balene nelle acque profonde dell'Oceano Indiano.
5. Parco nazionale Wilpattu
Panoramica: Sebbene un po' più lontano da Kalpitiya, questo parco nazionale è famoso per la sua vasta gamma di fauna selvatica, tra cui leopardi, elefanti e varie specie di uccelli.
Attività: Tour safari per osservare la fauna selvatica, tra cui safari per avvistare leopardi ed elefanti.
6. Forte olandese
Panoramica: Un monumento storico costruito dagli olandesi durante il loro dominio coloniale, che offre uno spaccato del passato coloniale di Kalpitiya.
Attività: Esplorazione del forte e delle aree circostanti e fotografia delle antiche mura e dell'architettura.
7. Santuario di Villu
Panoramica: Un santuario per uccelli situato nei pressi della laguna di Kalpitiya, che ospita una varietà di uccelli acquatici, tra cui diverse specie migratorie.
Attività: Birdwatching e passeggiate nella natura.
8. Kitesurf
Panoramica: Kalpitiya è rinomata per le sue condizioni di vento ideali, il che la rende una delle destinazioni più gettonate dello Sri Lanka per il kitesurf.
Attività: Lezioni di kitesurf e sessioni di surf professionali. I venti tra maggio e ottobre sono perfetti per gli appassionati di kitesurf.
9. Isola di Mannar
Panoramica: Situata a nord di Kalpitiya, l'isola di Mannar è famosa per i suoi siti storici, tra cui il Forte di Mannar, e per le sue bellezze naturali.
Attività: Visite turistiche, esplorazione delle rovine storiche e visita dei templi dell'isola.
10. Spiaggia di Alankuda
Panoramica: Alankuda Beach è una spiaggia relativamente incontaminata e tranquilla, che offre un'esperienza di spiaggia più riservata.
Attività: Nuoto, beach volley e relax in spiaggia.
I mesi migliori per diverse attività a Kalpitiya, Sri Lanka
1. Kitesurf e sport eolici (maggio – ottobre)
Mesi migliori: da maggio a ottobre
Perché: Durante questo periodo, Kalpitiya è colpita da venti forti e costanti, in particolare dal monsone di sud-ovest, che la rendono una destinazione ideale per il kitesurf e altre attività basate sul vento.
Attività: Kitesurf, windsurf e parasailing.
2. Osservazione dei delfini (novembre – aprile)
Mesi migliori: da novembre ad aprile
Perché: Questo periodo offre mari più calmi e cieli limpidi, ideali per le escursioni in barca per l'osservazione dei delfini. I delfini vengono avvistati regolarmente al largo della costa.
Attività: Avvistamento di delfini e occasionalmente di balene.
3. Snorkeling e immersioni subacquee (aprile – ottobre)
Mesi migliori: da aprile a ottobre
Perché: Il Bar Reef, la barriera corallina più grande dello Sri Lanka, è il luogo migliore per visitarla durante la stagione secca, perché le sue acque limpide offrono un'ottima visibilità per lo snorkeling e le immersioni.
Attività: Snorkeling, immersioni subacquee ed esplorazione della barriera corallina.
4. Birdwatching (novembre – marzo)
Mesi migliori: da novembre a marzo
Perché: In questo periodo la laguna di Kalpitiya e il santuario di Villu ospitano numerose specie di uccelli migratori, offrendo eccellenti opportunità per il birdwatching.
Attività: Birdwatching, passeggiate nella natura e fotografia.
5. Attività in spiaggia (dicembre – aprile)
Mesi migliori: Da dicembre ad aprile
Perché: La stagione secca porta mare calmo e giornate soleggiate, ideali per nuotare, prendere il sole e rilassarsi sulle spiagge incontaminate di Kalpitiya.
Attività: Beach volley, nuoto, bagni di sole e relax in spiaggia.
6. Safari e osservazione della fauna selvatica (novembre – aprile)
Mesi migliori: da novembre ad aprile
Perché: La stagione secca offre le migliori opportunità per i safari nei parchi vicini, come il Parco Nazionale Wilpattu, dove è più facile avvistare la fauna selvatica.
Attività: Safari, osservazione della fauna selvatica e fotografia naturalistica.
Stagione turistica a Kalpitiya, Sri Lanka
1. Alta stagione turistica (dicembre – aprile)
Perché: Questa è la stagione secca, con mare calmo, cielo terso e temperature miti. È il momento ideale per rilassarsi in spiaggia, visitare la città ed esplorare le bellezze naturali di Kalpitiya.
Attività:
- Relax in spiaggia e bagni di sole.
- Avvistamento dei delfini e safari naturalistici.
- Snorkeling e immersioni subacquee.
Ideale per: Viaggiatori che preferiscono un clima tranquillo, vacanze al mare e la possibilità di godersi i siti culturali e naturali senza il disturbo della pioggia.
2. Stagione intermedia (maggio – ottobre)
Perché: Inizia la stagione del vento, con venti costanti e forti che rendono il luogo perfetto per il kitesurf e il windsurf. Sebbene le piogge siano più frequenti, i venti sono ancora favorevoli alle attività all'aperto.
Attività:
- Kitesurf e windsurf.
- Birdwatching, in particolare uccelli migratori nella laguna di Kalpitiya.
- Osservazione delle balene e dei delfini nei periodi più calmi.
Ideale per: Appassionati di sport acquatici e amanti delle attività avventurose a Kalpitiya.
3. Bassa stagione turistica (novembre)
Perché: Questo è l'inizio della stagione delle piogge a causa del monsone di nord-est. Kalpitiya riceve precipitazioni più intense, rendendo alcune attività all'aperto meno piacevoli. Tuttavia, è comunque un buon periodo per chi è interessato ad attività al chiuso o alla cultura.
Attività:
- Esplorazione culturale e visita di monumenti storici.
- Relax nei resort.
- Fotografia dei paesaggi lussureggianti sotto la pioggia.
Ideale per: Amanti della cultura, viaggiatori che amano i luoghi più tranquilli e appassionati di fotografia naturalistica.
Riepilogo delle stagioni turistiche
- Alta stagione: Da dicembre ad aprile: il periodo ideale per attività in spiaggia, osservazione dei delfini e vacanze rilassanti.
- Mezza stagione: Da maggio a ottobre: il periodo ideale per praticare kitesurf, windsurf e attività avventurose.
- Bassa stagione: Novembre - Ideale per l'esplorazione culturale e le attività al chiuso.
Festival ed eventi a Kalpitiya, Sri Lanka
🎉 Galapna
Kalpitiya è nota per i suoi **festival vivaci** e **incontri comunitari** che celebrano la cultura locale, la natura e lo spirito avventuroso della regione. Questi eventi spaziano da festival musicali a celebrazioni culturali, attirando visitatori da tutto il mondo.
1. Festival dell'asino in fiamme
Quando: 2-4 maggio 2025
Dove: Kitesurf Lanka, Kalpitiya
Punti salienti: Un evento immersivo di tre giorni che unisce arte, musica e attivismo ambientale. Il festival pone l'accento sulla sostenibilità e sullo spirito comunitario, proponendo workshop, musica dal vivo e pratiche ecosostenibili.
2. Kalpitiya collettivo selvaggio
Quando: Solitamente si tiene ad aprile
Dove: Kalpitiya
Punti salienti: Un incontro eclettico di musicisti, artisti, guaritori e ambientalisti che promuove la creatività e l'impegno della comunità in un contesto naturale.
3. Raduno di Solis
Quando: Le date variano (l'ultima volta nel 2020)
Dove: Bedrock Beach Bungalows, Kalpitiya
Punti salienti: Un festival di musica e arte psichedelica che celebra la cultura della tribù del sole, con DJ internazionali e locali, spettacoli dal vivo e una vivace atmosfera comunitaria.
4. Stagione di osservazione dei delfini e delle balene
Quando: da novembre ad aprile
Dove: Penisola di Kalpitiya
Punti salienti: Kalpitiya è uno dei luoghi migliori dello Sri Lanka per l'avvistamento di delfini e balene. Il mare calmo in questi mesi offre le condizioni ideali per escursioni in barca e osservazione della fauna marina.
5. Festa della chiesa di Sant'Anna (Talawila)
Quando: 26 luglio
Dove: Talawila, vicino a Kalpitiya
Punti salienti: Una vivace festa cattolica in onore di Sant'Anna, che richiama migliaia di fedeli per cerimonie religiose, processioni e celebrazioni culturali.
6. Ritiri di yoga e ayurveda
Quando: Tutto l'anno
Dove: Vari resort e centri a Kalpitiya
Punti salienti: Kalpitiya offre un ambiente sereno per ritiri benessere, combinando sessioni di yoga, trattamenti ayurvedici e immersione nella natura per un ringiovanimento olistico.
Consigli per fare le valigie per Kalpitiya, Sri Lanka
1. Abbigliamento leggero e traspirante
Perché: Kalpitiya ha un clima tropicale caldo, soprattutto durante la stagione secca (da dicembre ad aprile).
Cosa mettere in valigia:
- T-shirt di cotone, pantaloncini e abiti leggeri per le uscite diurne.
- Maniche lunghe leggere per la sera, perché aiutano a proteggere dalle zanzare.
- Costumi da bagno per attività in spiaggia, tra cui nuoto, snorkeling e surf.
- Sarong o abbigliamento da spiaggia per la spiaggia e le zone dei resort.
2. Attrezzatura di protezione solare
Perché: Il sole può essere forte, soprattutto durante il giorno.
Cosa mettere in valigia:
- Protezione solare (consigliata SPF 30+).
- Cappelli o berretti per proteggere il viso dalla luce solare diretta.
- Occhiali da sole con protezione UV.
- Balsamo labbra con SPF per proteggere le tue labbra.
3. Calzature comode
Perché: Kalpitiya offre numerose attività all'aperto, dall'esplorazione delle spiagge alle riserve naturali e ai parchi.
Cosa mettere in valigia:
- Scarpe comode da passeggio per esplorare la natura di Kalpitiya.
- Infradito o sandali per la spiaggia e gli ambienti rilassati.
- Scarpe da acqua se si prevede di fare snorkeling, immersioni o camminare su zone rocciose.
4. Repellente per insetti
Perché: Kalpitiya, come molte zone costiere, può essere infestata dalle zanzare, soprattutto la sera e durante la stagione delle piogge (da maggio a ottobre).
Cosa mettere in valigia:
- Repellente per insetti con DEET (per la protezione serale).
- Zanzariere se soggiornate in eco-lodge o resort dove gli insetti potrebbero essere più diffusi.
5. Borsa impermeabile o borsa asciutta
Perché: Quando si praticano attività come lo snorkeling, il kitesurf e le gite in barca, è consigliabile tenere asciutti i dispositivi elettronici e gli oggetti di valore.
Cosa mettere in valigia:
- Borse impermeabili per riporre telefono, portafoglio e macchina fotografica durante le gite in barca.
- Borse stagne per kitesurf o attività sportive acquatiche.
6. Macchina fotografica e binocolo
Perché: Kalpitiya offre una fauna selvatica fantastica e viste panoramiche che vorrai immortalare.
Cosa mettere in valigia:
- Fotocamera impermeabile per foto subacquee, soprattutto se si fa snorkeling o immersioni subacquee.
- Binocolo per osservare gli uccelli nella laguna di Kalpitiya o nel santuario di Villu.
7. Articoli per l'igiene personale
Perché: Viaggiare in una zona remota richiede di portare con sé prodotti essenziali per l'igiene personale.
Cosa mettere in valigia:
- Articoli da toeletta: shampoo, sapone, dentifricio e spazzolino da denti.
- Disinfettante per le mani per l'igiene in movimento.
- Fazzoletti o salviette umidificate per le attività all'aperto.
8. Kit di pronto soccorso e medicinali
Perché: Per qualsiasi problema di salute imprevisto, soprattutto se ci si reca in zone remote.
Cosa mettere in valigia:
- Kit di pronto soccorso di base con cerotti, antisettico e antidolorifici.
- Eventuali farmaci soggetti a prescrizione medica di cui potresti aver bisogno durante il viaggio.
- Compresse contro la cinetosi per gite in barca o giornate ventose.
9. Bottiglia d'acqua riutilizzabile
Perché: È importante mantenersi idratati nel caldo clima tropicale.
Cosa mettere in valigia:
- Bottiglia d'acqua riutilizzabile per ridurre al minimo gli sprechi di plastica e rimanere idratati durante le attività.
10. Giacca leggera o maglione (per la sera)
Perché: Anche se a Kalpitiya fa caldo, a volte le serate possono essere più fresche, soprattutto nella stagione ventosa (da maggio a ottobre).
Cosa mettere in valigia:
- Una giacca leggera o un maglione per le serate più fresche o se si pianificano gite in barca notturne.
Consigli di viaggio per Kalpitiya, Sri Lanka
1. Il momento migliore per visitare
La stagione secca: Il periodo migliore per visitare Kalpitiya è da dicembre ad aprile, con cieli limpidi, mare calmo e temperature miti. Ideale per attività in spiaggia, visite turistiche e avvistamento dei delfini.
Stagione ventosa: Da maggio a ottobre il periodo ideale per praticare kitesurf e windsurf è a Kalpitiya, dove i venti sono forti e costanti.
Stagione delle piogge: Novembre porta forti piogge a causa del monsone di nord-est. È meno adatto alle attività all'aperto, ma è comunque un buon periodo per l'esplorazione culturale e la fotografia naturalistica.
2. Trasporto a Kalpitiya
Su strada: Kalpitiya è raggiungibile da Colombo con un veicolo privato o con gli autobus pubblici, il tragitto dura circa 4-5 ore.
Per via aerea: L'aeroporto più vicino è il Bandaranaike International Airport (CMB), da dove è possibile noleggiare un taxi o un'auto privata.
Trasporto locale: I tuk-tuk (veicoli a tre ruote) sono un mezzo di trasporto comune per spostarsi a Kalpitiya, soprattutto per brevi distanze.
3. Valuta e pagamento
La valuta locale è la rupia dello Sri Lanka (LKR).
Si consiglia di portare con sé contanti, poiché molti negozi più piccoli e zone remote potrebbero non accettare carte.
A Kalpitiya sono disponibili sportelli bancomat, ma è meglio prelevare denaro nelle città più grandi per evitare inconvenienti.
Controlla sempre i tassi di cambio e fai attenzione alle commissioni bancarie quando prelevi contanti.
4. Viaggia leggero e in modo appropriato
Poiché Kalpitiya ha un clima tropicale, porta con te abiti leggeri e traspiranti, come magliette di cotone, pantaloncini e costumi da bagno per le attività in spiaggia.
Non dimenticare la crema solare e un cappello per proteggerti dal sole.
È essenziale usare un repellente per zanzare, soprattutto la sera.
5. Mantenersi idratati
Il caldo clima tropicale può portare alla disidratazione, quindi è importante portare con sé una bottiglia d'acqua riutilizzabile.
Bevi molta acqua durante le attività all'aperto, soprattutto se hai intenzione di trascorrere del tempo in spiaggia o di praticare sport acquatici.
6. Rispettare la cultura locale
Lo Sri Lanka è un paese prevalentemente buddista ed è importante vestirsi in modo sobrio, soprattutto quando si visitano luoghi di culto.
Toglietevi le scarpe quando entrate nei templi e siate rispettosi delle usanze locali.
Quando visitate i villaggi, siate educati e rispettosi delle tradizioni locali.
7. Sicurezza della fauna selvatica e della natura
Safari naturalistici: Se si partecipa a un safari nel Parco Nazionale Wilpattu o in una delle riserve vicine, per motivi di sicurezza è importante seguire scrupolosamente le istruzioni della guida.
Vita marina: Durante lo snorkeling o le immersioni subacquee, mantenetevi sempre a distanza di sicurezza dalle creature marine, come tartarughe e pesci.
Rispettare l'ambiente: Non disturbare i delicati ecosistemi, come le barriere coralline, e assicurati che non vengano lasciati rifiuti.
8. Salute e medicina
Assicurazione di viaggio: È sempre consigliabile stipulare un'assicurazione di viaggio che copra le emergenze mediche e le attività come gli sport acquatici.
Vaccinazioni: Assicuratevi di essere in regola con le vaccinazioni più comuni, come quelle contro l'epatite A, B, il tifo e il tetano.
Farmacia: A Kalpitiya ci sono farmacie locali, ma è consigliabile portare con sé i prodotti di primo soccorso di base (cerotti, antisettico, antidolorifici).
9. Prenota in anticipo
Durante l'alta stagione (da dicembre ad aprile), Kalpitiya può essere piuttosto affollata, quindi è consigliabile prenotare in anticipo l'alloggio e le attività.
Se hai intenzione di soggiornare in un resort o di partecipare ad attività popolari come il kitesurf o l'osservazione dei delfini, assicurati di prenotare il tuo posto in anticipo.
10. Cucina locale
Non perdetevi l'occasione di provare alcuni piatti tipici dello Sri Lanka, come il riso al curry, il kottu roti e il pesce fresco.
Kalpitiya è famosa per il suo pesce fresco, tra cui tonno, gamberi e granchi, quindi assicuratevi di visitare i ristoranti locali e i locali sulla spiaggia per gustare le deliziose proposte.
🚗 Come raggiungere Kalpitiya, Sri Lanka
Kalpitiya, situata sulla costa nord-occidentale dello Sri Lanka, è un'incantevole cittadina nota per le sue splendide spiagge, gli sport acquatici e il ricco patrimonio culturale. È raggiungibile in auto, in treno e con mezzi privati.
Ecco come raggiungere Kalpitiya da diverse parti dello Sri Lanka:
🚂 In treno
Il Linea Kalpitiya si collega Forte di Colombo a Città di KalpitiyaIl viaggio dura circa 5-6 ore e attraversa pittoreschi paesaggi rurali e piccole città.
🚌 Su strada
Da Colombo, autobus e veicoli privati impiegano circa 4–5 ore tramite il autostrada A14 via Puttalam. Autobus interurbani ed espressi passano tutti i giorni, garantendo un comodo accesso.
🚕 Come muoversi a Kalpitiya
All'interno di Kalpitiya, tuk-tuk, moto e biciclette sono il mezzo più semplice per esplorare attrazioni come la spiaggia di Kalpitiya, la laguna di Kalpitiya e le vicine riserve naturali. Anche gli autobus locali collegano le città e i villaggi vicini.
Città | Distanza | Tempo di percorrenza stimato | Informazioni sul percorso |
---|---|---|---|
Colombo | ~130 chilometri | 4 – 5 ore | |
Kandy | ~200 chilometri | 5 – 6 ore | |
Jaffna | ~190 chilometri | 4 – 5 ore | |
Anuradhapura | ~125 chilometri | 3 – 3,5 ore | |
Trincomalee | ~210 chilometri | 5 – 6 ore |
🗺️ Mappa interattiva
Kalpitiya Meteo e mappa della posizione
🔎 Cerca hotel e voli – Kalpitiya
🏝️ Scegliere il momento giusto – Kalpitiya
🐦 Per il birdwatching: Novembre – Marzo (stagione degli uccelli migratori)
🌤️ Per condizioni meteo ottimali: Gennaio – Settembre e Dicembre
💵 Per i viaggiatori con un budget limitato: Maggio – giugno (bassa stagione)
✅ Controlla sempre previsioni del tempo e momenti salienti della stagione prima di pianificare. Un tempismo intelligente renderà il tuo viaggio a Kalpitiya più piacevole e memorabile.